MICRO FORMAZIONE GRATUITA

YOGA IN CLASSE

Studenti attenti in 10 minuti

Miniguida Gratuita Yoga in Classe

Se sei un’insegnante della scuola primaria o dell’infanzia in questo micro corso formativo imparerai i principi fondamentali del Metodo Yoga in Classe per migliorare nei tuoi studenti il livello di

  • CONCENTRAZIONE
  • MOTIVZIONE
  • AUTODISCIPLINA
  • CAPACITA’ DI RILASSAMENTO

Presentazione della Mini Guida Gratuita

Riproduci video

Cosa otterrai dalla Mini Guida?

Video N.1 Metodo della Piramide Educativa

Nel primo video imparerai ciò che chiamo Metodo della piramide educativa. Questo metodo ti aiuta a capire come incentivare nei tuoi studenti livelli sempre maggiori di motivazione, concentrazione e auto disciplina.

Video N.2 Come aprire le 4 porte interiori

Nel secondo video ti svelo invece quali sono le 4 porte interiori che bloccano il potenziale dei tuoi studenti e ti spiegherò anche come aprirle con il Metodo Yoga in Classe

Video N.3 Fermati e sostituisci la ruota bucata

Nel terzo video ti parlo del principio: Fermati e sostituisci la ruota bucata. Con questo principio ti spiego il segreto per aumentare calma e attenzione dei tuoi studenti durante le tue lezioni e al contempo ridurre richiami e tempo perso per gestire le tue classi.

Video N.4 SOS Metodo dell'Addestratore

Nel 4° video ti parlo poi del metodo dell’Addestratore che puoi utilizzarlo per rafforzare l’autostima e la voglia di migliorarsi soprattutto nei studenti più difficili e oppositivi.

CORSO ACCREDITATO AL MIUR

Il Metodo Yoga in Classe è stato progettato per rendere più efficace la tua DIDATTICA e aiutarti a migliorare l’ARMONIA nella tua classe.

Yoga in classe è un percorso RIVOLUZIONARIO sulle LIFE SKILLS 

perché è ALTAMENTE PRATICO, COINVOLGENTE, EFFICACE 

e della durata di SOLI 10 MINUTI AL GIORNO.

Il Metodo Yoga in classe è stato pensato per dare ai tuoi studenti strumenti semplici e pratici di consapevolezza da usare per tutta la vita al fine di migliorare

  1. concentrazione
  2. calma (Capacità di rilassamento)
  3. consapevolezza e 
  4. autodisciplina.

COSA DICONO LE INSEGNANTI?

Riproduci video