CORSO BASE YOGA IN CLASSE
PER LA PRIMARIA

Se sei un’insegnante della scuola primaria e desideri insegnare lo Yoga ai tuoi studenti
questo è il corso che fa per te.

Il Metodo Yoga in Classe è un percorso estremamente efficace perché ti insegna come coltivare nei tuoi studenti i valori universali che li guideranno per tutta la vita nel magico mondo del miglioramento continuo.

Dettagli per iscriversi al corso

Yoga in Classe® è un marchio registrato ed una metodologia comprovata da numerosissime testimonianze e sviluppata con un rigoroso iter di sperimentazione diretta con insegnanti e studenti. 


Il Metodo è stato progettato dall’ing. Gian Pietro Scuccato che ne è l’ideatore e può essere appreso unicamente dalla Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in Classe.

 

Le iscrizioni al corso base Yoga in Classe per la scuola primaria sono aperte. Di seguito i dettagli del corso:

  1. N.3 Webinar: 9,5 ore di webinar totali sincroni suddivisi in 3 date dove si spiega nel dettaglio gli esercizi e la Metodologia Yoga in Classe
  2. Piattaforma E-Learning: Accesso alla piattaforma E-Learning 24H con registrazioni dei webinar passati, Video Tutorial, Smart tutorial da mostrare ai bambini tramite Lim, Audio MP3 e Report. Essendoci molto materiale formativo si fornisce in basso a questa pagina il dettaglio di tutto il materiale.
  3. Attestato Yoga in Classe: Al termine della Formazione, viene rilasciato l’attestato del corso base Yoga in Classe che certifica le competenze acquisite. L’attestato vale 50 ore di aggiornamento (corso riconosciuto dal Miur)
  4. Riconoscimento: L’attestato è rilasciato in partnership con l’Associazione Senza Zaino ente accreditato dal Miur ed è riconosciuto da Gian Pietro Scuccato ideatore del Metodo Yoga in Classe e unico Formatore.
  5. Tutoraggio: Costante tutoraggio da Gian Pietro che sarà reperibile tramite telefono ed email.
  6. Certificazione delle competenze: La Scuola di Formazione insegnanti Yoga in Classe essendo una scuola di Alta Formazione non certifica la frequenza ma gli obiettivi raggiunti con gli studenti. Al termine del percorso c’è una discussione finale del lavoro svolto. 
  7. Learning by doing: Il corso viene erogato nella modalità learning by doing e tramite piattaforma le insegnanti step by step documentano le attività educative proposte ai bambini
  8. Community Yoga in Classe: Le insegnanti iscritte, vengono inserite nel gruppo (chiuso) di WhatsApp dove vengono costantemente condivise le best practice Yoga in Classe.
  9. Durata: La durata del corso è annuale, tenendo conto di iniziare la formazione con i bambini a Novembre.
  10. Nessuna scadenza: Nel caso in cui l’insegnante non riesca a concludere il corso entro l’anno può continuarlo quello successivo. La scuola non dà scadenze.
  11. Per iscriversi: Alla fine di questa pagina vengono esposte le tre opzioni di iscrizione (equivalenti tra di loro) che variano solo nella modalità di pagamento. Il prezzo oscilla dai 457€ ai 532€. L’iscrizione da diritto all’accesso immediato a tutti i contenuti del corso in qualsiasi periodo dell’anno.

Di seguito il calendario dei webinar formativi sincroni. In caso le iscrizioni pervengano prima di Ottobre le insegnanti possono accedere alle registrazioni degli scorsi anni in modo da essere operative  con i bambini già da Settembre.

1° WEBINAR FORMATIVO: Sabato 28 Ottobre 2023 – 15:00/18:30 (Meet)

2° WEBINAR FORMATIVO: Sabato 10 Febbraio 2024 – 15:00/18:00 (Meet)

3° WEBINAR FORMATIVO: Sabato 6 Aprile 2024 – 15:00/18:00 (Meet)

I webinar formativi vengono registrati e caricati su piattaforma E-Learning.

Il corso è pagabile con carta docente e/o bonifico.

 

In caso di indecisione, è possibile iscriversi al webinar gratuito di presentazione del corso base che si terrà: Venerdì 20 Ottobre 2023 – ore 18:00 – Durata 45 min (prenotati gratuitamente)

Cosa imparerai dalla Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in Classe?

In questo corso imparerai i migliori esercizi per lo sviluppo delle competenze trasversali 

che saranno loro di aiuto a scuola, in famiglia, nello sport e in qualsiasi altro contesto di vita personale che richieda flessibilità, determinazione ed elevati livelli di concentrazione.

Le 12 competenze trasversali che i tuoi studenti apprenderanno dal Metodo Yoga in Classe sono: 

Concentrazione, Osservazione, Indagine, Disciplina, Entusiasmo, Creatività, Miglioramento Continuo, Responsabilità, Disciplina, Appagamento, Pensiero Altruista e Servizio Disinteressato.

A differenza di molti corsi sulle soft skills teorici e poco pratici, Yoga in Classe insegna ai tuoi studenti come calare nella realtà ognuno di questi valori per portare nella propria vita armonia, gioia e rispetto per il prossimo ai più elevati livelli.

Il punto di Forza del Metodo Yoga in Classe

Il punto di forza di Yoga in Classe sta nella praticità e nella semplicità degli esercizi che sono stati progettati per risolvere i problemi tipici che potrebbero avere i tuoi studenti come: 

  • Agitazione e irrequietezza
  • Mancanza di concentrazione
  • Comportamenti disadattivi
  • Difficoltà di acquisizione delle competenze trasversali
  • Errori di distrazione
  • Demotivazione

Grazie alla volpe Arjuna (una Saggia volpe del bosco che ha dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo) i tuoi studenti imparano a vedere la didattica e i problemi quotidiani come grandiosa opportunità di vita per migliorare loro stessi e per migliorare “una piccola parte di mondo“.

 

Yoga in Classe è semplice e pratico

Gli esercizi che imparerai nel nostro corso, avranno effetti cumulativi sul benessere dei tuoi studenti perché più li praticheranno e più miglioreranno.

Questo corso è poi semplice e pratico perché:

 

 

  • Non ti chiede di andare in palestra e perdere tempo negli spostamenti perché lo Yoga si pratica in classe
  • Non chiede ai tuoi studenti di togliersi le scarpe
  • Non chiede agli studenti di utilizzare il tappetino (o altri supporti ingombranti)
  • Gli esercizi si praticano in classe tra i banchi di scuola
  • Non ti chiede di spendere tempo e soldi per frequentare in presenza il corso. Il corso lo segui da casa tua, quando vuoi tu ma soprattutto nel rispetto dei tuoi impegni.
  • La pratica a regime dura solo 10 minuti al giorno.

Un corso spendibile da subito

Con la modalità Learning by doing impari il metodo direttamente in classe assieme ai tuoi studenti.

Con gli AUDIO e VIDEO TUTORIAL, impari gli esercizi direttamente in classe con i tuoi studenti (hai capito bene…la furbata) senza perdere tempo a casa e sottrarlo così alla tua famiglia (anche se per certi tipi di esercizi ti verrà comunque consigliato prima di guardarti i tutorial a casa così da poterti preparare al meglio).

Per ognuno dei 12 moduli Valori del Metodo Yoga in Classe apprenderai solo la teoria che ti serve per essere così nel più breve tempo possibile operativa con i tuoi studenti perché sicuramente desideri andare subito al sodo: poca teoria, molta pratica e vedere risultati educativi concreti.

Inoltre, Yoga in Classe sarà per te un percorso di crescita personale senza eguali.

Gli stessi insegnamenti che darai ai tuoi studenti saranno anche quelli che ti permetteranno di risvegliare il tuo più alto potenziale di educatrice.

Le cinque aree di apprendimento del Metodo Yoga in Classe

FIVE STEPS YOGA

60 esercizi yoga suddivisi in 5 fasi per portare i tuoi studenti ad un stato di rilassamento e concentrazione progressivi. Gli esercizi sono suddivisi in 12 sequenze, e ogni sequenza è composta da dieci esercizi. 

Il programma Five Steps Yoga, potrai proporlo direttamente in classe ai tuoi studenti e dura 10 minuti (esatti) al giorno.

 

I benefici che i tuoi studenti avranno dal metodo Five Steps Yoga sono molteplici e te li elenco:

  • Aumento della concentrazione nello studio e in classe
  • Miglioramento della capacità di ascolto
  • Maggiore autodisciplina
  • Aumento della serenità
  • Capacità di rilassarsi prima di una verifica o di un evento importante
  • Gestire efficacemente i propri stati emotivi come rabbia, paura, ecc…
  • Aumento della memoria
  • Riduzione dell’agitazione 
 
L’elenco dei benefici è parziale perché si è visto che il programma Five Steps migliorando l’intelligenza emotiva del bambino porta benefici in ogni ambito di vita.

STORIE EDUCATIVE
12 storie educative che insegneranno ai tuoi studenti i principi base per l’addestramento della mente.

Grazie a queste storie i tuoi studenti apprenderanno dalla Volpe Arjuna, insegnamenti di vita fondamentali che li aiuteranno a scuola e nella vita di tutti i giorni.

 

Rispetto a tante metodologie di educazione ai valori, le corsiste Yoga in Classe hanno toccato con mano che quando le storie sono collegate ad un unico eroe hanno un impatto maggiore sulle coscienze dei bambini perché si immedesimano in esso.

ESERCIZI DI INTEGRAZIONE DELLO YOGA NELLA DIDATTICA
Dal corso potrai disporre di numerosi tutorial pratici da mostrare direttamente ai tuoi studenti che li aiuteranno a creare solide basi formative nelle loro attività didattiche come:

 

  • Ridurre gli errori di distrazione negli esercizi di matematica, grammatica, ecc..
  • Realizzare un disegno con elevatissima concentrazione
  • Gestire meglio il tempo nei compiti a casa
  • Saper auto valutarsi in modo oggettivo e sincero
  • Saper come auto motivarsi in qualsiasi ambito di vita
  • Sapersi migliorare con costanza in qualsiasi ambito

DIARIO DELLO YOGI
Una straordinaria novità che rende unico il metodo Yoga in Classe in ambito pedagogico. Il diario dello Yogi è in sostanza un quaderno dove i tuoi studenti riportano esercizi, idee, intuizioni, legate al miglioramento continuo del loro carattere.

Oltre ad essere uno strumento di consapevolezza straordinario, il diario dello yogi avrà per i tuoi studenti un valore di “ricordo inestimabile” perché traccerà tutti i piccoli miglioramenti che faranno giorno dopo giorno con te.

ESERCIZI DI CONCENTRAZIONE
Con noi imparerai molti giochi di concentrazione divertenti da proporre in classe.
I giochi di concentrazione aiutano i tuoi studenti a sperimentare elevati livelli di concentrazione ai fini della didattica. Questi giochi fanno leva sulla motivazione intrinseca e non sono competitivi.

Tre semplici opzioni per iscriverti al Corso Base

Se hai compreso appieno le potenzialità del metodo Yoga in Classe 

e desideri vedere da subito profondi cambiamenti interiori nei tuoi studenti

adesso hai la libertà di scegliere!


Yoga in Classe è un percorso formativo estremamente pratico 

che ti insegna passo passo come educare i tuoi studenti 

alla calma, concentrazione e autodisciplina.


Yoga in Classe si pratica con le scarpe, in aula, senza tappetino 

e tutti gli esercizi sono funzionali alla didattica della scuola primaria.


Scegli adesso una delle tre opzioni di iscrizione

e accedi subito ai numerosi esercizi pratici

Yoga in Classe.

Cosa otterrai dal corso base Yoga in Classe?

👍 RISULTATI IMMEDIATI

Entro il primo mese potrai vedere con i tuoi occhi sorprendenti miglioramenti nel carattere dei tuoi studenti in termini di calma, concentrazione e autodiscipolina

👍 INIZI SUBITO

Tutto il materiale Yoga in Classe è spendibile da subito con le tue classi e non ti chiede alcuna esperienza pregressa nello Yoga

👍 MIGLIORI IL MONDO

Impari come coltivare nei tuoi studenti i valori universali dello Yoga che li guideranno per tutta la vita affinché diventino dei modelli di esempio per la società del futuro.

Nel Corso Base Yoga in Classe riceverai...

Moltissimo materiale formativo che puoi mostrare direttamente ai tuoi studenti in classe con la LIM. 

Grazie agli Smart Tutorial Yoga in Classe risparmi tempo e ti dedichi completamente ai tuoi studenti.

Di seguito l’elenco di tutto il materiale formativo che riceverai:

3 Webinar da 3 ore registrati (9,5 ore)

Dopo la tua iscrizione, ti invieremo il link per accedere ai 3 webinar pratici tenuti da me in modalità sincrona. Se non puoi esserci, nella tua area riservata puoi accedere illimitatamente a tutte le registrazioni !

Di seguito le date: 

I webinar formativi verranno registrati e caricati su piattaforma E-Learning

N.12 Audio Storie Yoga in Classe + PDF dei testi

Le storie della volpe Arjuna educano i tuoi studenti ai 12 principi per l’addestramento della mente. Queste storie ti saranno di grande supporto nella didattica perché ti danno le chiavi per risolvere definitivamente i problemi più comuni dei tuoi studenti come demotivazione, mancanza di concentrazione, mancanza di disciplina, irrequietezza, ecc..)

Tutorial “Il Dibattito Educativo”

Grazie a questo esclusivo training, impari come sostenere in Classe un dibattito educativo sugli insegnamenti delle volpe Arjuna. Il dibattito educativo migliora nei studenti la qualità dei pensieri, la capacità di critica ma soprattutto potrai vedere con i tuoi occhi un miglioramento nell’autodisciplina durante le lezioni.

Video introduttivo allo Yoga in Classe (da mostrare agli studenti con la LIM: SMART TUTORIAL)

In questo video presento ai tuoi bambini il percorso Yoga in classe e spiego loro il segreto della felicità! Con l’esclusivo Metodo ARA i tuoi studenti imparano il primo esercizio di addestramento della mente che se praticato con costanza porterà ad una duratura trasformazione interiore.

Formazione completa sul Five Steps Yoga

Impari il metodo esclusivo Yoga in Classe per rilassare corpo e mente dei tuoi studenti in soli 10 minuti al giorno, al fine di renderli più calmi, concentrati e attenti durante le tue lezioni.

In questo corso ti spiego dalla A alla Z, come insegnare il metodo, come integrare la pratica nella tua didattica e come gestire la classe.

N.12 Tutorial sul Five Steps Yoga  (SMART TUTORIAL)

12 Video pratici da mostrare in classe ai tuoi studenti della durata di 10 minuti. Grazie a questo percorso i tuoi studenti imparano come fare amicizia con la propria mente e come rilassarsi per portare la concentrazione al suo limite massimo. Al termine del corso base i tuoi studenti avranno imparato 60 esercizi di Yoga, 12 Sequenze e sapranno pianificare in autonomia la propria sequenza con l’A3 Planner.

A3 Planner Five Steps (da stampare e plastificare per tutti i bambini)

Grazie al planner i tuoi studenti pianificano in autonomia la loro sequenza di Yoga scegliendo i loro esercizi preferiti.

Tutorial pratico Tecnica dell’O.M. (SMART TUTORIAL)

(da non confondere con il mantra OM dello Yoga). Questo esclusivo metodo insegna ai tuoi studenti come mantenere alta la concentrazione durante le attività didattiche e insegna loro un metodo semplice e pratico per alzare la loro concentrazione al massimo livello appena si accorgono di essersi distratti.

Tutorial pratico Full immersion (SMART TUTORIAL)

Un altro praticissimo esercizio per insegnare alle tue classi come aumentare la concentrazione nel tempo invertendo la curva di attenzione!!.

Una volta appreso il Full Immersion i tuoi studenti sapranno come contrastare la stanchezza della giornata e trovare soddisfazione nel superare i propri limiti.

Tutorial Diario di Bordo 

Impari una strategia di osservazione dei bambini che ti serve per personalizzare il Metodo Yoga in Classe e qualsiasi programma educativo tu voglia proporre.

Con il Diario di Bordo raffini il tuo modo di osservare gli studenti, migliori la la qualità delle tue proposte educative e gestisci con maggiore efficacia le tue lezioni.

Tutorial pratico Mandala dell’entusiasmo (SMART TUTORIAL)

Un entusiasmante laboratorio creativo che svelerà ai tuoi studenti a cosa serve un mandala, come colorarlo e come utilizzarlo per portare luce a se stessi e a tutta la scuola. 

Questo laboratorio è altamente trasformativo e darà ai tuoi bambini un speciale ricordo della scuola che terranno nel loro cuore per tutta la vita.

 

Tutorial pratico Metodo Sostit (SMART TUTORIAL)

Sostit è un metodo straordinario che insegna ai tuoi studenti come ottimizzare il loro tempo per lo svolgimento dei compiti a casa. Oltre che essere un metodo utilissimo per tutta la vita, Sostit insegna ai bambini anche i segreti per auto motivarsi in qualsiasi ambito di vita e si spinge ancora oltre proponendosi come un vero e proprio metodo di progettazione.

Tutorial pratico “Osservo e Imparo” (SMART TUTORIAL)

Questo esercizio di integrazione dello Yoga nella didattica insegna ai tuoi studenti come osservare loro stessi e gli altri con attitudine umile, rispettosa e finalizzata alla crescita personale.

La capacità di osservazione è una delle competenze chiave utilizzabile in qualsiasi settore di vita perché permette di imparare più velocemente e raffinare la propria capacità di critica.

Tutorial Gioco di concentrazione “le parole magiche”  (SMART TUTORIAL)

Divertente gioco da fare in classe per sperimentare alti livelli di concentrazione da applicare poi nella didattica e nella vita di tutti i giorni.

Tutti gli esercizi Yoga in Classe sono esclusivi del corso Yoga in Classe perché ideati interamente da Gian Pietro Scuccato.

Exit Cards Training comprensivo di carte illustrate 

Un gioco “superiore” che insegna ai bambini come trasformare i tempi morti in attività altamente educative per l’addestramento della mente.

Con le Exit cards i tuoi bambini imparano poi caratteristiche della mente come “la concentrazione selettiva” e il “ritiro dei sensi”.

La canzone dello Yoga (MP3 e formato Video Karaoke)

Una splendida canzone altamente motivazionale scritta appositamente da me per offrire ai tuoi bambini una esperienza educativa ad altissimo impatto emotivo grazie anche al ballo proposto.

Questa canzone risulta ideale da cantare all’inizio della lezione al fine di predisporre la tua classe ad un maggiore ascolto.

Tutorial “gioco del pianista” 

un speciale gioco progettato per lo sviluppo della concentrazione. 

Con il gioco del pianista i tuoi bambini faranno esperienza pratica di come mente e corpo interagiscono e di come la mente può diventare un “ostacolo” per il corpo.

Manuale “Educare alla concentrazione parte 1”  (Autore Gian Pietro Scuccato)

La Guida completa che ti spiega passo passo come insegnare ai tuoi bambini ad addestrare la propria mente alla concentrazione. Assieme al Manuale avrai anche le schede sui 24 principi di addestramento della mente altamente funzionali per introdurre ai tuoi bambini nuove convinzioni potenzianti e funzionali alla didattica.

Manuale “Educare alla concentrazione parte 2” (Autore Gian Pietro Scuccato)

Guida pratica che approfondisce gli insegnamenti dello Yoga per lo sviluppo armonico della concentrazione finalizzata al contesti didattico.

Slide di presentazione del corso YIC ai genitori 

Il corso Yoga in Classe ti fornisce supporto per presentare il corso a colleghi, genitori e dirigente scolastico.

Tutorial Metodo SOS: Educare alla Leadership (SMART TUTORIAL)

Essendo la nostra mission quella di  “Educare le nuove generazioni a diventare dei modelli di esempio per la società del domani” non poteva mancare un training focalizzato sulla leadership.

I tuoi studenti imparano ad agire sulle proprie leve motivazionali allo scopo di aumentare il loro impegno, capacità di progettazione e cura del dettaglio in qualsiasi ambito di vita e poter diventare così dei modelli di esempio per gli altri.

Tutorial Metodo SCUDO (SMART TUTORIAL)

Ti spiegherò passo passo come allenare i tuoi studenti alle abitudini felici che sono il cuore dell’autodisciplina. 

Questo esercizio è a tutti gli effetti un laboratorio di educazione alle soft skills da applicare per tutta la vita (Life Long Learning).

 

Oltre a questo
avrai 5 importanti Bonus Formativi...

Bonus 1: Video Storia Illustrata sulla concentrazione (SMART TUTORIAL)

Questo bonus è molto utile per le classi prime. Con foto iper realistiche, il video è stato studiato per catturare l’attenzione dei tuoi studenti e lasciare il segno nei loro cuori

Bonus 2: Video Storia Illustrata sull’osservazione (SMART TUTORIAL)

Questo bonus è molto utile per le classi prime. Con foto iper realistiche, il video è stato studiato per catturare l’attenzione dei tuoi studenti e lasciare il segno nei loro cuori

Bonus 3: Tutorial Educare alla tecnologia (SMART TUTORIAL)

per sensibilizzare i tuoi studenti ad un uso consapevole della tecnologia per prevenire tecnodipendenze ma soprattutto insegnare loro lo scopo ultimo della tecnologia e come utilizzarla per il più alto bene possibile

Bonus 4: Tutorial “Il potere del miglioramento continuo” (SMART TUTORIAL)

Un speciale video per proporre alla tua classe un dibattito educativo finalizzato alla riflessione critica e all’importanza strategica di migliorarsi in ogni ambito di vita.

Il valore aggiunto di questo video è che ad intervalli precisi troverai già fatte le domande guida da proporre ai tuoi studenti al fine di farli riflettere ed esplorare nuovi punti di vista. 

Yoga Dinamico (SMART TUTORIAL)

Un straordinario programma da utilizzare con i bambini più irrequieti che hanno bisogno di dissipare le loro energie in eccesso e ritrovare calma e concentrazione.

N.5 Arjuna Zentangle 

amatissime dai bambini che collegate alla tecnica full immersion oltre che a divertirsi imparano come concentrarsi su una attività artistica (5 Fogli di Arjuna).

Oltre a questo...

Indipendentemente dall’opzione che hai scelto (Step by step 1, Step by Step 2, Formula All) ti elenco i servizi che avrai con la tua iscrizione:

  1. MODALITA’ DI PAGAMENTO: Carta docente, Visa, Mastercard, Bonifico (solo per la formula ALL)
  2.  AGGIORNAMENTO: Il completamento del corso base ti riconosce 50 ore di aggiornamento/MIUR (attestato scaricabile su SOFIA)
  3. ATTESTATO YOGA IN CLASSE: Al termine del tuo percorso la Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in Classe ti rilascerà l’attestato riconosciuto anche dall’Ass. Senza Zaino per una Scuola Comunità
  4. ACCESSO ILLIMITATO: Accesso online per sempre a tutto il materiale formativo 
  5. TUTORAGGIO: con Gian Pietro Scuccato, ideatore del Metodo Yoga in Classe
  6. WEBINAR PRATICI: Tre webinar pratici sincroni (totale 9,5 ore) con Gian Pietro e accesso illimitato alle registrazioni

Cosa dicono le insegnanti di Yoga in Classe?

Sei pronta per iniziare?

Una tua piccola scelta adesso può cambiare in meglio la vita di moltissimi studenti e Yoga in Classe è al tuo fianco per realizzare questo sogno.

IMPORTANTE

Le tre forme di pagamento Step by Step 1, Step by Step 2 e Formula ALL sono equivalenti nei contenuti. Ciò che cambia è solo la modalità di pagamento.

Mentre la Formula ALL si paga in una unica soluzione, nelle modalità step by step diamo ai corsisti la possibilità di acquistare il corso in piccoli moduli formativi.

STEP BY STEP 1

Primo modulo: 197€
Successivi 5 moduli: 67€ /modulo
197 è il costo del primo modulo
  • Per concludere il corso base è sufficiente acquistare altri 5 moduli da 67€/cad
  • Nessuna scadenza
  • 50 Ore di aggiornamento (MIUR)
  • ATTESTATO
  • Totale costo: 532€

STEP BY STEP 2

Primo modulo: 247€
Secondo modulo: 247€
247 è il costo del primo modulo
  • Per concludere il corso base è sufficiente acquistare un altro modulo di pari importo: 247€
  • Nessuna scadenza
  • 50 Ore di aggiornamento (MIUR)
  • ATTESTATO
  • Totale costo: 494€
Più venduto

FORMULA ALL

Soluzione unica
457€
457 è il costo totale del corso base
  • Pagamento una tantum
    457€
  • Nessuna scadenza
  • 50 Ore di aggiornamento (MIUR)
  • ATTESTATO
  • Totale costo: 457€