PROGETTO EDUCATIVO
YOGA IN CLASSE
Se sei una insegnante o una coordinatrice di plesso e desideri proporre alla tua scuola un progetto educativo realmente efficace nell’educazione ai Valori in questa pagina trovi tutte le informazioni per accedere al progetto educativo Yoga in Classe.
Il progetto consiste in una formazione di 9 ore a tutto il corpo docente della scuola interessata al fine di acquisire le competenze necessarie per insegnare il Metodo Yoga in Classe agli studenti.

L’iter da seguire è molto semplice:
Leggi attentamente i contenuti di questa pagina
Scarica il PDF del progetto educativo Yoga in Classe e se ti piace
Presenta e condividi il progetto ai tuoi colleghi
Proponi il progetto al dirigente / consiglio di istituto
La scuola di Formazione Yoga in Classe parteciperà al bando di concorso emesso dalla tua scuola
Inizio della formazione con Gian Pietro Scuccato: ideatore del progranna Yoga in Classe.
Naturalmente il progetto sarà sottoposto a bando di concorso.
Le informazioni riportate di seguito sono per un progetto educativo rivolto alla scuola primaria, ma se sei una insegnante della scuola dell’infanzia è sufficiente per te scaricare il PDF trovi a questo link.
OBIETTIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO YOGA IN CLASSE
Il progetto educativo Yoga in Classe per la scuola primaria, mira a fornire agli studenti importanti competenze trasversali (soft skills) utilissime per la didattica e per la vita di tutti i giorni con logica Life Long Leanring.
Di seguito l’elenco delle competenze trasversali che gli studenti acquisiranno al termine del programma:

ATTENZIONE: Ridurre gli errori di distrazione nei compiti e nei laboratori didattici, che hanno poi una ripercussione diretta sul rendimento scolastico
AUTODISCIPLINA: Migliorare la qualità dei comportamenti con se stessi e gli altri ed essere più responsabili delle proprie azioni valutando attentamente i rischi prima di prendere una decisione
CALMA: Saper gestire i momenti di agitazione spesso dovuti da sovraccarico di energie
INTELLIGENZA EMOTIVA: Aiutare gli studenti a gestire efficacemente le emozioni come rabbia, frustrazione, ansia di prestazione
CONCENTRAZIONE: Come migliorare la concentrazione, indispensabile per lo studio, i compiti a casa
PRECISIONE: Curare il dettaglio in tutto ciò che fanno, la saggezza del “come”
OBIETTIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO
In questo corso i docenti impareranno efficacissimi esercizi di Yoga per studenti allo scopo di integrare nella didattica routine psicofisiche altamente efficaci per il benessere globale del bambino e dell’insegnante.
La insegnanti al termine della formazione sapranno come migliorare nei loro studenti il livello di:
Concentrazione
Autodisciplina
Calma e
Consapevolezza
che sono i 4 obiettivi del progetto educativo Yoga in Classe.
Nel corso di Formazione Insegnanti, i corsisti impareranno poi come trasformare gli esercizi di didattica in potenti esercizi di crescita personale: mentre gli studenti eseguono gli esercizi di scuola, con piccoli accorgimenti potranno migliorarsi su molti altri fronti come la concentrazione, la cura del dettaglio, la capacità di rilassarsi e la capacità di auto motivarsi (solo per dirne alcuni).
Il programma Yoga in Classe è stato progettato per ottenere il MASSIMO RISULTATO con il MINIMO SFORZO.
QUALI PROBLEMI RISOLVIAMO?
Il punto di forza di Yoga in Classe sta nella praticità e nella semplicità degli esercizi, che sono stati progettati per risolvere disturbi tipici dell’apprendimento come:
- Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività
- Agitazione e irrequietezza
- Mancanza di concentrazione
- Comportamenti disadattivi
- Mancanza di rispetto
- Difficoltà di acquisizione delle competenze trasversali
- Errori di distrazione
- Demotivazione

Gli esercizi Yoga in Classe se ripetuti con costanza, hanno effetti cumulativi sul benessere degli studenti.
I VANTAGGI DEL METODO YOGA IN CLASSE
Il metodo Yoga in Classe è pratico perché:
Non chiede alle insegnanti di andare in palestra e perdere tempo negli spostamenti
Non chiede agli studenti di togliersi le scarpe o di utilizzare il tappetino
E’ praticabile comodamente in classe tra i banchi di scuola
La formazione dell’insegnante è online con modalità sincrona e asincrona
A regime la pratica Yoga in Classe dura solo 10 minuti al giorno.
Inoltre a tutte le insegnanti vengono forniti numerosi Audio e Video Tutorial da mostrare direttamente in classe agli studenti con approccio learning by doing.
QUANTO DURA LA FORMAZIONE?
La formazione ha una durata di 9 ore così ripartito:
N.3 Webinar pratici da 3 ore (per un totale di 9 ore)
N.1 webinar di tutoraggio post formazione (gratuito) per la condivisione dei risultati ottenuti