YOGA IN CLASSE

STUDENTI ATTENTI IN 10 MINUTI

Migliorare i comportamenti dei tuoi studenti è possibile... se sai come fare!

La Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in classe (corso riconosciuto dal MIUR), in partnership con l’Associazione Senza Zaino per una scuola comunità è il primo training formativo online per insegnanti della primaria e dell’infanzia, che ha ottenuto risultati comprovati nel migliorare il livello di calma, concentrazione a autodisciplina dei bambini con evidenti effetti positivi sul rendimento scolastico.

Diversamente da altri metodi di insegnamento dello Yoga per bambini, Yoga in Classe è stato progettato per la didattica e per risolvere i principali problemi educativi delle insegnanti.

 

Yoga in Classe è un metodo semplice perché si pratica tra i banchi, con le scarpe, senza tappetino e chiede solo 10 minuti al giorno: una soluzione perfetta per non togliere tempo alla didattica.

Quanto conta per te fare la differenza nella vita dei tuoi studenti?

Se sei una insegnante o una educatrice, probabilmente la possibilità di migliorare la vita dei tuoi studenti ha per te un valore inestimabile… 

 

Donando ai tuoi bambini “un altro modo di vedere la realtà“, cambi istantaneamente i loro pensieri, comportamenti e stai d’animo (clicca qui per saperne di più).

E credo che la capacità di riservarti un posto speciale nel cuore dei tuoi studenti e poter dire con soddisfazione:

Sono felice di aver donato alle nuove generazioni

insegnamenti speciali, utili e preziosi per il loro futuro”..

non ha prezzo!

 

E se ti piace l’idea che anche un solo esercizio di consapevolezza (naturalmente ben progettato😊) può donare ai tuoi bambini profonde trasformazioni interiori come calma, concentrazione e autodisciplina, allora abbi fiducia che con il Metodo Yoga in Classe ti si aprirà un nuovo mondo fatto di entusiasmo, positività e grandi soddisfazioni educative. 

 

Per tutte le insegnanti che hanno concluso il percorso Yoga in Classe è stato proprio così: solo quando hanno iniziato a vedere gli occhi dei loro studenti “brillare” hanno iniziato a capire che a monte del Metodo Yoga in Classe c’è un grande progetto ideato per migliorare la vita di insegnanti, studenti e famiglie.

Mi presento...

Mi chiamo Gian Pietro Scuccato, sono ingegnere gestionaleformatore esperienziale nelle Soft Skills, Yoga Trainer dal 2008 e responsabile della Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in Classe spin off dell’Associazione Senza Zaino per una Scuola comunità.

Lo so, ho una formazione particolare, (e forse stai pensando…”che strano un ingegnere che tratta temi di pedagogia e di Yoga!!😜“) ma se devo svelarti un segreto è stato proprio il mio “pragmatismo da ingegnere” che mi ha permesso di far crescere questa Scuola e poter realizzare la mia missione di vita che è questa:

Educare le nuove generazioni a vivere i più alti valori universali affinché possano in futuro accompagnare la società ad un profondo cambiamento interiore.

Quindi non ti stupirà che in questo corso di Formazione ho dovuto attingere con fatica ed entusiasmo 💪 a tutte le mie competenze di padre, ingegnere e istruttore di Yoga per creare un Metodo che potesse realmente apportare cambiamenti profondi nel cuore delle insegnanti e dei bambini. 

 

E come forse hai capito, la più grande sfida per me è stata proprio quella di progettare un Metodo di crescita personale per studenti che potesse da un lato incuriosire ed entusiasmare i bambini e dall’altro essere efficace nell’innalzare la qualità dei loro pensieri e la qualità dei loro comportamenti per tutta la vita! 

 

Ti sembra un obiettivo ambizioso? Certo che si! Ma se alla base dell’intento c’è una grande motivazione ad aiutare il prossimo allora tutto è possibile e i miracoli accadono veramente.

Dunque, ho una splendida notizia per te. Dopo anni di esperimenti, feedback e osservazioni sul campo, posso affermare (grazie alle numerose testimonianze delle nostre insegnanti😊) che Yoga in Classe mantiene le promesse!

 

E c’è di più. Ad oggi, Yoga in Classe, per la sua efficacia e capacità di coinvolgere i bambini  è diventato il punto di riferimento in Italia per tutte le insegnanti che come te, desiderano espandere il cuore dei loro studenti grazie ad insegnamenti pratici sulla felicità.

E condivido con te, che la mia mente abbraccia il cielo ogni volta che sento le insegnanti raccontare di come lo Yoga in Classe sta lentamente portando gioia alle loro menti, alle menti dei bambini e gioia alle famiglie… Ma com’è possibile? 

 

Le risposte sono molte, ma (a dire dalle insegnanti) quella principale è che Yoga in Classe ha cambiato la qualità del loro modo di educare i bambini grazie al risveglio di uno scopo superiore alla loro professione di insegnanti.

Cos'è Yoga in Classe?

Yoga in Classe è il primo metodo di Yoga per la didattica (corso riconosciuto dal MIUR) che ti spiega passo passo come migliorare i comportamenti dei tuoi studenti in termini di calma, concentrazione e autodisciplina grazie ad un metodo altamente comprovato che pone le sue basi pedagogiche sulla Scienza dello Yoga e sui principi di addestramento della mente (vedi recensioni).

Grazie alla Scuola di Formazione Insegnanti Yoga in Classe puoi accedere da subito ad attività didattiche pratiche, coinvolgenti ed entusiasmanti sulle Life Skills che hanno il potere di migliorare nei tuoi studenti il livello di 

  • CALMA
  • CONCENTRAZIONE e
  • AUTODISCIPLINA

Infatti, con i pratici e semplici esercizi di Yoga in Classe puoi da subito vedere tangibili miglioramenti su molte tipologie di comportamenti disfunzionali come:

 

👉 Agitazione e irrequietezza
👉 Mancanza di concentrazione
👉 Comportamenti disadattivi
👉 Errori di distrazione
👉 Demotivazione

 

e se desideri approfondire la nostra proposta formativa ti invito ad iscriverti gratuitamente alla presentazione dei nostri corsi per la scuola primaria e dell’infanzia cliccando il pulsante azzurro che trovi qui sotto.

Perché Yoga in Classe è la soluzione ideale per la didattica della Scuola Pubblica?

Yoga in classe si pratica tra i banchi, con le scarpe e senza tappetino! Non ti chiede di avere esperienze pregresse nello Yoga e con i pratici tutorial da mostrare ai tuoi studenti puoi iniziare da subito ad insegnare.
 
Facile, utile e ben progettato sono le nostre parole chiave.

 

A differenza di altri corsi sulle Life skills troppo spesso teorici e poco pratici, Yoga in classe sta aiutando moltissime insegnanti ad ottenere ottimi risultati con i loro studenti migliorando concretamente le performance della loro didattica

Di seguito una delle numerose recensioni delle nostre insegnanti Yoga in Classe.

Cosa dicono le insegnanti di noi?

I corsi di Formazione Insegnanti Yoga in Classe sono progettati con i più alti criteri di miglioramento continuo.

 

Grazie ai continui feedback delle nostre corsiste, negli anni abbiamo perfezionato il metodo affinché possa avere sugli studenti (e sulle nostre insegnanti!) il più alto impatto educativo a lungo termine.

Presentazione Gratuita del Corso Base

Al momento sono attivi i corsi di formazione per l’infanzia e la primaria.

Se vuoi sapere di più su come è organizzato il corso di formazione e le modalità di iscrizione ti aspetto con gioia al webinar gratuito di presentazione. 

 

Il webinar sarà tenuto da me (Dott. Gian Pietro Scuccato,  ideatore del Metodo Yoga in Classeassieme ad alcune insegnanti che ti racconteranno la loro esperienza e i risultati che hanno ottenuto con i loro studenti.

Al webinar ti prometto che risponderò a tutte le tue domande e sarà un momento importante per conoscerci e stringere una calorosa amicizia

 

Se al termine della presentazione avrai ancora dubbi potrai chiamarmi direttamente.

Clicca di seguito e iscriviti gratuitamente.

ARTICOLI YOGA IN CLASSE

ISCRIVITI ADESSO

WEBINAR DI PRESENTAZIONE GRATUITA
DEL CORSO BASE

In quale scuola insegni?